In libreria da qualche giorno è uscito “Yara. Autopsia di un’indagine” (Mursia, pagg. 204, Euro 17,00) il saggio della criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone e della giornalista Laura Marinaro che getta luce su uno dei casi di cronaca che hanno tenuto e continuano a tenere l’Italia con il fiato sospeso. Le autrici ripercorrono in “presa diretta” le tappe del processo che ha rivoluzionato l’utilizzo del DNA nelle indagini per omicidio inchiodando definitivamente Massimo Giuseppe Bossetti.
La Presentazione ufficiale è in anteprima nazionale al Salone Internazionale del Libro di Torino: giovedì 18 maggio, ore 18,15 – Sala Ambra – Padiglione 1.
Previsto poi un Firma delle copie il 19 maggio alle 11.00 alla Feltrinelli Duomo di Milano.
«Abbiamo sentito l’esigenza di raccontare un’inchiesta unica nel suo genere nella sua interezza attraverso il racconto dei vari protagonisti. È un testo che non fa sconti a nessuno e che “depura” il racconto di ciò che è realmente accaduto da tutte le speculazioni che hanno cercato di intaccare la fondatezza della condanna all’ergastolo di Massimo Giuseppe Bossetti.», dichiara Roberta Bruzzone.
«Ho seguito le indagini e il processo puntualmente e senza alcun preconcetto. Ho raccontato il processo, in ogni suo grado, nell’unico modo in cui lo so fare, ovvero come cronista di giudiziaria. Il libro è nato proprio dall’esigenza di raccontarlo non solo dalle pagine di un giornale ma con un libro onesto intellettualmente in cui c’è solo la realtà di come è davvero andata. Niente altro.», conclude Laura Marinaro.

Roberta Bruzzone è psicologa forense, criminologa investigativa ed esperta in criminalistica applicata all’analisi della scena del crimine. È docente di Criminologia, Psicologia Investigativa e Scienze Forensi presso l’Università LUM Jean Monnet di Bari. Svolge attività di consulente tecnico nell’ambito di procedimenti penali, civili e minorili. È presidente dell’Accademia Internazionale delle Scienze Forensi e docente accreditato presso gli istituti di formazione della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri.

Laura Marinaro è giornalista professionista ed esperta in cronaca nera e giudiziaria. Inviata del settimanale «Giallo», coordinatore del «Cittadino Lecco», conduce su Twitch e YouTube con Roberta Bruzzone il programma Viaggio nel Movente e su Radio Libertà il programma Gialloradioclub. È scrittrice e organizzatrice di eventi legati al crime e al giallo letterario.
Sono previste già presentazioni a Sesto San Giovanni nell’ambito di Sesto Book fest alle 17 del 27 maggio, il 30 maggio a Dervio in Biblioteca, il 30 giugno a Monza allo Spazio Manzoni e poi molte altre date.