Un Moliere d’eccezione al Manzoni di Monza

0
1042

“Il Misantropo è la storia di un uomo che vuole avere un incontro decisivo con la donna che ama e che alla fine di un’intera giornata non ci è ancora riuscito.”  Queste le parole con cui Louis Jouvet riassumeva il capolavoro di Molière, secondo la regista Nora Venturini che porta in scena al Manzoni di Monza l’opera di Moliere. Protagonisti Giulio Scarpati e Valeria Solarino dal 28 marzo al 31 nel teatro monzese. «Sono parole che colgono un elemento niente affatto riduttivo e spesso trascurato o messo in ombra a favore del tema politico dell’uomo onesto e sincero in lotta contro la corruzione e l’ipocrisia della società – spiega ancora la Venturimni –  L’aspetto privato, in questo capolavoro che si muove sempre in equilibrio tra commedia e tragedia, è altrettanto importante dal punto di vista teatrale, di quello sociale» Alceste è un personaggio estremamente moderno. È un uomo che in modo vagamente masochista si ostina ad amare la donna sbagliata, quella che è il suo opposto in tutto, nello stile di vita, nella visione etica, nel senso dell’amicizia e dei rapporti sociali. E lo stesso vale per Célimène nei confronti di Alceste, quando dichiara di preferirlo agli altri pretendenti. È proprio la loro differenza la molla che li spinge uno verso l’altra: signora dei salotti lei, mondanamente attorniata dalla sua corte, intellettuale duro e puro lui, rigido negli scontri filosofici con l’amico Filinte, così assoluto da apparire eroico, e nello stesso tempo ridicolo. Attorno a loro un carosello di prototipi umani, parodie attualissime dei vizi e dei difetti dell’alta società. Alceste e Célimène come coppia sentimentalmente impossibile: non si capiscono ma si amano, si sfuggono ma si cercano, si detestano ma si desiderano. Sono un uomo e una donna di oggi, con torti e ragioni equamente distribuiti, insomma una commedia amara in cui non è previsto l’happy end. Biglietti acquistabili al botteghino o on line sul sito www.teatromanzonimonza.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here