Via al progetto prelimininare della Città della Salute e della Ricerca. Questa mattina, 20 gennaio, nella sede di Infrastrutture Lombarde è stato infatti approvato il documento che mostra un altro passaggio importante verso la definizione del futuro delle ex aree Falck, con l’approvazione di tutti i soggetti coinvolti riuniti in Conferenza di Servizi. Adesso si procede nel rispetto dei tempi e in piena collaborazione con Regione Lombardia, le Fondazioni IRCCS Istituto Nazionale Tumori e Istituto Neurologico Besta e Infrastrutture Lombarde per la realizzazione di quella che l’amministrazione sestese definisce “un’eccellenza nazionale”. Il prossimo passo è l’aggiudicazione definitiva del piano e la sottoscrizione del contratto con il promotore, previsti entro il prossimo mese di giugno.