La giunta comunale ha deliberato
l’approvazione in linea tecnica del progetto esecutivo per la
realizzazione delle opere di efficientamento energetico del sistema di
illuminazione del campo da rugby del centro sportivo
Manin. La spesa per il progetto esecutivo è finanziata, per l’intero
importo pari a 170.000 euro, dal Ministero dello Sviluppo Economico,
come previsto dal decreto legge del 30
aprile 2019 che ha assegnato a favore dei Comuni risorse
finanziarie destinate a investimenti per l’efficientamento energetico e
lo sviluppo territoriale sostenibile.Le quattro torri faro del centro sportivo non funzionano dal novembre del 2014. In concomitanza
con le esondazioni di Lambro e Seveso dovuto al maltempo, il
trasformatore di corrente necessario all’alimentazione elettrica è
andato fuori uso lasciando al buio l’intera struttura. Un guasto
che ha fortemente limitato l’utilizzo del campo da rugby e di conseguenza l’erogazione dei servizi alla cittadinanza.“Siamo felici di riaccendere le
luci al Manin – commenta Roberto Di Stefano -. Dopo anni di
trascuratezza e inefficienza da parte della precedente amministrazione,
finalmente grazie alla nostra programmazione verrà risolto
un problema che va avanti dal 2014 ed è molto sentito tra i
frequentatori del centro, senza gravare sulle tasche dei cittadini
sestesi. La riqualificazione e il rinnovamento degli impianti sportivi
sono una nostra priorità e a dimostrarlo ci sono i fatti.
Teniamo molto allo sport perché oltre al benessere fisico promuove
valori sociali molto importanti e la candidatura di Sesto a Città
Europea dello Sport 2022 ne è la conferma. Siamo orgogliosi di dare alla
città impianti moderni e sicuri”.