Maggiore presenza degli agenti e maggiori controlli sul territorio, più servizi di pronto intervento e nei quartieri, aumento delle persone identificate e dei controlli commerciali.
Il bilancio dell’attività operativa 2016 della Polizia Locale di sesto – con security point e il pattugliamento a piedi dei quartieri – ha il segno positivo.
I servizi di controllo del territorio effettuati nei quartieri sono aumentati del 25%, passando dai 1721 del 2015 ai 2148 del 2016. In aumento anche i servizi di pronto intervento (+14,7%) e le persone identificate e controllate (+21,9%). Positivo anche il dato de servizi coordinati con le altre forze dell’ordine (+3,8%) e i controlli a seguito di esposti e segnalazioni dei cittadini (+8,7%). “Il metodo dei security point, secondo il quale gli agenti posteggiano il veicolo di servizio e poi effettuano un controllo a piedi della zona circostante – ha ricordato il Comandante Pietro Curcio – risulta essere efficace, permettendo di raccogliere un maggior numero di segnalazioni e aumentando gli interventi in città. Le risorse sono utilizzate in maniera più efficiente, consentendo di aumentare il numero di servizi di pronto intervento e i controlli su commercio e in materie ambientali, per salvaguardare la salute dei cittadini e la libertà di impresa dei commercianti onesti”. Buone notizie anche dal fronte della sicurezza stradale: aumentate del 4,6% le violazioni accertate e i controlli dei veicoli inquinanti (+23,9%). Sono in lieve aumento gli incidenti stradali (+8,3%) ma, così come nel 2015, senza alcun mortale. “Ringrazio di cuore tutti gli agenti e gli ufficiali del Comando – ha concluso il Sindaco – che con estrema professionalità, competenza e passione svolgono ogni giorno un lavoro complesso a favore di tutti i cittadini di Sesto San Giovanni. Un ringraziamento anche alle altre Forze dell’Ordine cittadine che, collaborando quotidianamente con il Comando, consentono una maggiore efficacia nel controllo del territorio”.