SESTO SAN GIOVANNI – Porteranno anche fortuna, come recita un adagio popolare, ma non sono in molti a rallegrarsi quando se le ritrovano sotto le scarpe. Le cacche dei cani non raccolte dai proprietari rimangono uno degli esempi di maleducazione e inciviltà più fastidiosi. A questo proposito, il Comune ha deciso di lanciare una campagna di comunicazione per sensibilizzare i proprietari al rispetto delle regole.
“Abbiamo deciso di realizzare una campagna di comunicazione – commenta l’assessore all’Ambiente Elena Iannizzi – chiedendo agli stessi sestesi idee, slogan e immagini attraverso un bando di concorso pubblico. E’ un modo per coinvolgere fin da subito cittadine e cittadini, rendendoli partecipanti attivi del progetto”.
Il bando del concorso di idee, pubblicato sul Portale del Cittadino (www.sestosg.net), prevede una partecipazione singola o associata libera a chiunque e chiede la realizzazione di una campagna di comunicazione a 360 gradi. I partecipanti dovranno presentare una breve relazione sull’idea progettuale, uno slogan, un logo e un’impostazione grafica in vari formati e adattabile a diversi contesti.
Il progetto che risulterà vincitore riceverà un premio di 500 euro e verrà utilizzato dal Comune per realizzare la campagna di informazione contro le cacche dei cani. Forse però, sarebbe stata molto più utile aumentare la sanzione, che peraltro già c’è – magari proprio a 500 euro per tutti quei padroni di cani incivili che non raccolgono gli escrementi. Peraltro, la polizia locale può comunque già multare questi incivili