San Damiano, manca il medico di base e parte la raccolta di firme

0
188
A Brugherio ci sono trenta medici di base per 35 mila abitanti. Peccato che nel quartiere di San Damiano separato dalla città e isolato di fatto dai mezzi pubblici, non ce ne sia nemmeno uno!
A questo punto la COOPERATIVA DI SAN DAMIANO, sollecitata dai residenti del quartiere ha promosso una raccolta di firme  da inoltrare ad ATS Direzione Dipartimento Cure Primarie di Monza e Brianza ed al Sindaco del Comune di Brugherio affinché il quartiere, ed i suoi numerosi abitanti anziani, non in grado di spostarsi autonomamente, non vengano lasciati privi di assistenza medica di base in loco.
Il quartiere, realtà notoriamente separata geograficamente dal nucleo di Brugherio, con i suoi 5.000 abitanti, su un totale di circa 35.000 su tutto il territorio comunale, non ha mezzi di trasporto pubblico con Brugherio; quindi, un settimo di Brugheresi, (gli abitanti di San Damiano), deve convivere con questa realtà non compatibile con la non autosufficienza di spostamento.
«Le Istituzioni Sanitarie affermano che il numero di medici di base assegnati alla Città di Brugherio è ormai sufficiente per tale realtà (circa una trentina). Non tengono però conto che tali medici sono mal distribuiti sul territorio – spiegano i firmatari – Infatti, se gli abitanti di San Damiano sono un settimo dei Brugheresi, i medici assegnati al quartiere di San Damiano, che come sopra detto è geograficamente separato dal nucleo cittadino, con numerosi abitanti anziani e non autonomi negli spostamenti, dovrebbero essere quattroe non uno solo come sono attualmente. La Cooperativa di San Damiano, che dalla sua fondazione nel lontano 1908 ha tra le sue attività statutarie anche lo scopo sociale rivolto verso i suoi Soci ed i Sandamianesi tutti, consapevole di questa situazione di estremo disagio per la mancanza di assistenza medica di base in loco: rivolge UN APPELLO  Alla Direzione Dipartimento Cure Primarie ATS di Monza e Brianza,  Al Signor Sindaco di Brugherio , Ai Signori Medici di Base presenti sul territorio di Brugherio , Ai futuri Medici di Base che verranno indirizzati sul territorio di Brugherio , Ai Candidati Sindaco e ai partiti politici di Brugherio  Affinché venga accettata la richiesta di assegnare un medico allo Studio di Via Corridoni 5 San Damiano in sostituzione del servizio dei medici CAD cessato da parte dell’ATS il 20 febbraio scorso.  Affinché venga accettata l’offerta – già avanzata da tempo dalla Cooperativa all’ ATS – di predisporre, nello Studio Medico di Via Corridoni 5, un nuovo ambulatorio per ospitare un terzo medico in modo che venga creato uno studio medico di “Medicina di Gruppo” di cui san Damiano era già dotata agli inizi degli anni duemila usufruendo di benefici gestionali. SI IMPEGNA A OFFRIRE Nello spirito di adempiere al proprio scopo sociale statutario, ai Medici che dovessero accettare di collocare la propria attività presso lo Studio di Via Corridoni 5 una condizione di estremo vantaggio per l’utilizzo dello Studio per un periodo che consenta la messa a regime della propria attività e/o dello studio di Medicina di Gruppo e comunque a mantenere, anche successivamente, condizioni inferiori all’offerta del mercato degli affitti a Brugherio.
Le firme si raccolgono al bar della Cooperativa ma già hanno raggiunto un numero importante.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here