Sarebbe stato un fumogeno acceso durante la festa della Befana organizzata dal circolo cooperativo Anpi in Villa Zorn, al momento in cui il fantoccio della vecchietta è stato calato giù dal camino, la causa del rogo che ieri 6 gennaio ha distrutto parte del tetto e del primo piano dell’edificio in centro città. Fortunatamente non ci sono stati feriti e i Vigili del fuoco sono intervenuti subito circoscrivendo le fiamme. L’amministrazione comunale di Sesto ha fatto sapere che «da una prima ricostruzione, sembrerebbe che a provocare il fuoco sia stato un fumogeno posizionato sulla torretta della Villa. In attesa di conoscere l’esatta ricostruzione dell’accaduto e l’entità dei danni, l’amministrazione si impegna fin da subito ad adottare tutte le misure necessarie per salvaguardare e ripristinare lo storico edificio, ivi compresa la richiesta di risarcimento rivolta ai responsabili dell’accaduto». Intanto sul web sono scoppiate le polemiche da parte dell’opposizione e in particolare del candidato del centrodestra Roberto Di Stefano che su Facebook ha scritto: «Avrebbe dovuto essere una bella festa per i bambini invece si è trasformata in un disastro, ciò ancora una volta dimostra che l’amministrazione non sa nemmeno far rispettare le ordinanze anti botti che ha emesso»