«Si tratta di un ristorante di 1200 metri quadrati, dove lavoreranno altri 25 ragazzi autistici, dando loro dignità, competenze e speranza di un futuro migliore – ha spiegato Acampora – dove faremo Aut Academy, un’accademia formativa dove poter formare altri ragazzi autistici al mondo della ristorazione, dove costruiremo 2 alloggi come Palestra di Autonomie per i ragazzi, dove potranno sperimentare la vita Autonoma».
Un sogno grandioso al quale aveva dato una mano la scorsa amministrazione comunale monzese che diventerà un fiore all’occhiello per la città e la Brianza. «Un ristorante di 1200 metri quadrati vuol dire un investimento importante e per portarlo avanti abbiamo bisogno dell”aiuto di ciascuno di voi…delle imprese e dei privati», ha aggiunto Acampora lanciando una raccolta fondi. Le aziende che vogliono dare una mano scrivano su direzione@pizzaut.it I privati che desiderano fare una donazione possono andare sul sito www.pizzaut.it