Il Salone del Camper si avvicina con molte e importanti novità di prodotto e di servizio, che saranno presentate alla 13esima edizione dell’evento, che si svolgerà nei padiglioni di Fiere di Parma dal 10 al 18 settembre 2022. Oltre 300 espositori tra diretti e indiretti, 15 Paesi rappresentati, 5 padiglioni, 41 brand di produttori, 4 aree tematiche, circa 100.000 mq. occupati. Ecco i numeri del Salone del Camper 2022, uno dei più importanti eventi internazionali -il primo in Italia- dedicato al turismo all’aria aperta, organizzato in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper. “Il settore del turismo itinerante che ha conosciuto un vero e proprio boom nel 2020 e 2021 – ha dichiarato Antonio Cellie AD di Fiere di Parma – consolida una crescita a doppia cifra, divenuta strutturale. Il desiderio di libertà, movimento, esperienza e sicurezza ha fatto esplodere il fenomeno camper e caravan, diventato quasi una filosofia di vita. La crescita esponenziale del settore ha contribuito e contribuirà allo sviluppo turistico dell’Italia, considerata tra le destinazioni più ambite dai fruitori di veicoli ricreazionali”. “La domanda di veicoli ricreazionali si conferma in crescita – ha dichiarato Simone Niccolai presidente APC Associazione Produttori Camper – e registriamo un sensibile incremento di un nuovo pubblico, assolutamente trasversale, che si sta avvicinando al settore dei camper e delle caravan. Il camper – specialmente la tipologia dei campervan o furgonati – sta diventando sempre più una seconda auto per le famiglie”.
Tra le novità Arriva l’e-camper, un veicolo con motore elettrico! C’è poi il lusso di Supersonic e Altea, che Adria presenterà al Salone del Camper di Parma. Un veicolo novità assoluta del settore, realizzato su telaio Mercedes Benz, con scocca in vetroresina e alluminio dal design sofisticato ed elegante. Pannelli solari di ultima generazione al servizio dei camper. Tra gli accessori presentati al Salone del Camper spicca la novità dell’azienda AL-KO VT Electronics, gruppo tecnologico impegnato anche nel settore dei veicoli ricreazionali. La novità consiste in pannelli fotovoltaici performanti e a costi competitivi, realizzati con un particolare trattamento antiriflesso delle celle, speciale vetro temperato resistente agli urti e agli agenti atmosferici. Batterie al litio, doccia e wc estraibile, tetti rialzati versione deserto sono nuovi accorgimenti per ridurre le lunghezze di camper e caravan, razionalizzare gli spazi interni e renderli (se non più grandi) più abitabili. E infine Doccia ad altezza regolabile, letto matrimoniale scorrevole, bagno girevole, portabiciclette, cruise control e naturalmente Pedane e bagni per portatori di disabilità.. E poi c’è molto altro non resta che andare a visitareil salone. Info: Salone del Camper, Fiere di Parma, Viale delle Esposizioni 393 A, Parma tel. 0521 9961 – www.salonedelcamper.it