Napoli si tinge di giallo con il suo primo Festival, padrino Maurizio De Giovanni

0
854

Carlo Lucarelli, Cristina Cassar Scalia, Mariolina Venezia (e la sua Imma Tataranni) a Gabriella Genisi (e la sua Lolita Lobosco), Rosa Teruzzi e Luca Crovi, queste solo alcune delle migliori firme del giallo italiano che – sotto l’aura del grande Maurizio De Giovanni, presidente onorario dell’evento, saranno i protagonisti di Mistery, il primo Festival del Giallo che si svolgerà a Napoli dal 9 al 12 giugno nell’Istituto Francese di Cultura. Ideato da Ciro Sabatino, (Gialli.it), direttore artistico, e con padrone di casa Maurizio de Giovanni, il festival è anche una nuova sfida per la libreria popolare Iocisto. Presenti tutti i rappresentanti del genere in salsa campana da Diego e Diana Lama, a Patrizia Rinaldi, Sara Bilotti, Serena Venditto, Letizia Vicidomini, Martin Rua, Piera Carlomagno. Non mancheranno Franco Forte, direttore dei Gialli Mondadori,  Giuseppina Torregrossa, Valeria Corciolani, Daniela Grandi, Barbara Petronio, Barbara Perna, Piergiorgio Pulixi. Lo splendido manifesto è opera di Daniele Bigliardo (Dylan Dog e Commissario Ricciardi), coinvolto da Mario Punzo, presidente della Scuola Italiana di Comix, partner del Festival.
Uno degli eventi del Festival è l’assegnazione di un Premio letterario per romanzi gialli, per il quale tutti i soci e gli amici di IoCiSto sono invitati a diventare protagonisti: ciascun socio di IoCiSto in regola con l’iscrizione può segnalare un solo libro di genere Giallo di autore italiano e pubblicato in Italia dal primo aprile 2020 al 31 marzo 2022, inviando un email all’indirizzo premiomysstery@gmail.com entro sabato 16 aprile, candidandosi in tal modo automaticamente a far parte della Giuria composta da sette giurati; anche gli amici non iscritti della libreria IoCiSto potranno presentare una proposta, entro la stessa data, depositando una scheda anche in forma anonima in un’apposita urna che sarà allestita in libreria. Entro sabato 23 aprile avverrà la selezione della cinquina finalista e il sorteggio della Giuria segreta. Ciascun Giurato esaminerà individualmente i libri della cinquina ed entro martedì 31 maggio indicherà al Direttore della libreria la sua prima scelta. Il nome del vincitore del Premio MyssterY IoCiSto sarà tenuto riservato fino al giorno della cerimonia di premiazione, fissata per sabato 11 giugno 2022. Inoltre, ci sarà una mostra internazionale dedicata a Sherlock Holmes e organizzata dal più grande collezionista di Holmes d’Europa; Il Primo Congresso Nazionale delle Scrittrici di Gialli, il meglio della narrativa poliziesca al femminile del nostro paese; Il Primo Raduno degli scrittori di gialli nati in Campania; la rassegna di Corti dedicati al Noir.

A latere la prima mostra internazione su Sherlock Holmes e il processo ad Arthur Conan Doyle istruito da cinque magistrati napoletani veri che hanno ‘consegnato’ un avviso di garanzia allo scrittore. Tra le accuse: Abuso della credulità popolare (spiritismo), Istigazione a delinquere (uso di sostanze  stupefacenti per il suo personaggio più famoso). E non finisce qui. A ricevere l’avviso di garanzia anche i vertici dell’Associazione nazionale Uno Studio in Holmes. Si tratta di Brigitte LATELLA, (presidente della nota associazione), Stefano GUERRA, Enrico SOLITO,  Gabriele MAZZONI, e finanche il napoletano Enzo MAZZEO. Tutti accusati di “essersi associati fra loro e con altri in corso di identificazione al fine di concorrere alla commissione di tutti i reati come sopra rubricati nei confronti di CONAN DOYLE Arthur, contribuendo alla diffusione dei romanzi da lui scritti e aventi per protagonista tale Sherlock Holmes, letti da un numero indeterminato di persone”. Come reagiranno i più esperti ‘holmesiani’ d’Italia? Come si difenderanno? Lo vedremo nel Processo a Sherlock Holmes che si terrà a Napoli, presso l’Istituto Francese Grenoble (via Crispi, 86), venerdì 10 giugno (orario da stabilire). Tutte le informazioni sono sul sito www.gialli.it alla sezione dedicata al Festival.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here