Il padre della sposa dal cinema al teatro convince al 100 per cento

0
156

È sempre difficile trasferire a teatro un film amato e notissimo che intere generazioni conoscono. E lo è ancora di più se quel film nel 1991 era interpretato da un grandissimo Steve Martin. Eppure la versione che in questi giorni fino al 12 febbraio è in scena al Manzoni di Milano con la regia di Gianluca Guidi e il protagonista Gianfranco Iannuzzo convince ancora di più.

In teatro i sentimenti del padre dentista forzatamente “moderno”, ma in realtà geloso e possessivo come solo un papà siciliano sa essere, sono resi all’ennesima potenza dalla grande interpretazione di Iannuzzo. Un Iannuzzo esplosivo, divertente e nello stesso tempo dolcissimo è quello che si confronta con una spettacolare Barbara De Rossi, l’amata moglie Michelle, e Martina Di Fonte giovanissima e brava figlia Alice. A rendere ancora più divertente il quadretto, ancor più che nel film dove la figura di Steve Martin soverchiava tutti gli altri attori, è l’interpretazione dello sposo, il giovane Lucandrea Martinelli e dei suoi genitori, anche loro della scuola di Francesco Bellomo direttore del teatro di Agrigento: Roberto Iannone e Marcella Lattuca sono esilaranti e convincenti così come il siciliano GAETANO ARONICA che nei panni dell’estroso wedding planner Boris calza davvero a pennello. Ne viene fuori una piece divertente e nello stesso tempo piena di buoni sentimenti, ma senza smancerie, che di certo non fa rimpiangere il film. Da non perdere fino al 12 febbraio www.teatromanzoni.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here