Il “Quattro piani senza ascensore” è un condominio normale, dove tutti sono differenti se non per un unico denominatore che sarà messo in risalto dal lockdown: al mondo non interessa minimamente la loro presenza, almeno non quella fisica.
Questo è il succo del nuovo romanzo della scrittrice e blogger di Gallarate Stefania Visentin, nota blogger (attiva su Amenitavarie.iobloggo.com Amenitavarie.com Fiftynani.altervista.org) e scrittrice, che si è cimentata in un lavoro divertente, ma nello stesso tempo profondo, ambientato proprio durante il lockdown del 2020.
“Il 4 piani è ambientato durante il primo lockdown e, anche se in tono leggero, la sua genesi richiedeva quello essendo stato scritto per delle amiche sperando di alleviare il momento drammatico, riporta alle sensazioni di isolamento e alla necessità di adattamento che ha, per tutti, caratterizzato il periodo – ha detto l’autrice – D’altro canto il covid è un pretesto per ricreare la separazione dal mondo e dalla routine giornaliera, con il conseguente cambio di prospettiva e equilibri”.
E così quel condominio è diventato un enorme acquario che amplifica e accelera emozioni ed eventi. Ogni piano e ogni appartamemnto ha una storia incredibile e normale al tempoi stessa che si incrocia con quelle degli altri soltanto sul pianerottolo e attraverso il “buco della serratura” e nel campionario degli abitanti c’è di tutto. Sullo sfondo c’è poi una vera e propria truffa che permetterà al condominio di acquistare un’ascensore e poi di fare tanto altro, ma come si suol dire meglio non spoilerare!
Da non perdere in libreria “4piani senz’ascensore” (Armando Editore 2022, pag. 234, 15 euro). Stefania Visentin incontrerà il pubblico alla Libreria Ubik di Busto Arsizio il 17 marzo alle 18 e il 25 marzo alle 18 alla Mondadori di Gallarate.