Anche la Provincia MB aderisce alla campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile IO NON RISCHIO.Sabato 14 ottobre, in contemporanea con le altre città in tutta Italia, a Monza saranno allestiti 5 punti informativi IO NON RISCHIO con il coordinamento della Provincia MB.Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio ALLUVIONE l’appuntamento è in PIAZZA ROMA, a partire dalle 10 e per tutta la giornata fino alle 18, dove 30 comunicatori formati e autorizzati dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile saranno a disposizione per dare informazioni ai cittadiniOltre al punto informativo, quest’anno i volontari delle organizzazioni hanno coinvolto le Scuole superiori del territorio per una attività di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione. I volontari, dopo una lezione formativa in aula, accompagneranno i ragazzi in piazza Roma per animare un Flood Flash Mob a partire dalle 10.30.Sarà presente anche il Presidente della Provincia MB che spiega: “Prevenzione è la parola d’ordine per imparare ad affrontare le emergenze che ogni territorio può presentare e lo abbiamo imparato dai tragici eventi che hanno colpito il nostro Paese . Per questo la Provincia, con la sua Protezione Civile, ha con entusiasmo accolto il compito di organizzare la giornata coinvolgendo anche i più giovani: tutti siamo responsabili del territorio in cui viviamo e che dobbiamo imparare a conoscere. Ringrazio Il Campione mondiale di ciclismo Gianni Bugno che ha aderito alla campagna in qualità di testimonial e un ringraziamento dovuto va a tutti i volontari delle organizzazioni MB che sanno mettere impegno e cuore in ogni situazione.” Sono state coinvolte 10 classi di 4^ superiore del Liceo Artistico Nanni Valentini di Monza; 3 classi di 5^ provenienti dal IS Enzo Ferrari di Monza; 3 classi di 4^ del Mosè Bianchi di Monza e alcune classi della succursale del Liceo Giuseppe Parini di Lissone.