GIUSSANO – E’ stato inaugurato oggi, nella Biblioteca di Giussano, il primo “Scaffale della Legalità” alla presenza del Presidente Dario Allevi e del Sindaco Gian Paolo Riva accompagnati dai rispettivi Assessori alla Cultura Enrico Elli e Marco Citterio. Ha partecipato alla cerimonia anche Corrado Carnevali, Procuratore Capo di Monza.
L’iniziativa, promossa dal Consiglio Provinciale in collaborazione con il Comune di Giussano, è finalizzata a promuovere e diffondere la cultura della legalità sul territorio, anche attraverso testi e saggi monografici che trovano una collocazione ad hoc negli spazi bibliotecari.
Nello specifico il Settore Cultura della Provincia – dopo una ricognizione dell’esistente nei due circuiti bibliotecari presenti sul territorio – ha individuato ed acquistato una quarantina di volumi tra i più recenti sul mercato, che si aggiungono ai 30 nuovi acquisti e ai titoli già presenti nel patrimonio del Comune di Giussano per un totale di un centinaio di documenti identificati con un’apposita etichetta denominata “legalità”.
Giussano è pertanto il “comune pilota” della Brianza nella creazione dello scaffale, che sarà ben riconoscibile grazie ad un’immagine grafica che ritrae i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
A partire da oggi, dunque, i volumi – già catalogati ed etichettati – sono disponibili alla consultazione e al prestito grazie all’elenco online del circuito. Sempre in tema di legalità il Consiglio Provinciale ha istituito per il 23 maggio – anniversario della strage di Capaci – la “Giornata della Legalità per la Brianza” che verrà celebrata annualmente con momenti di approfondimento in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio.