Cesare, il romanzo di una vita che è dentro ognuno di noi

0
182

“Cesare come quando fuori piove” (di Mauro Valentini, Armando Editore pp.192).

Un romanzo sorprendente, incalzante e da leggere in una notte, come è successo a me. Nel racconto pulito e sempre molto bilanciato nelle parole di valentini, è condensata la vita di un personaggio vincente e perdente al tempo stesso, proprio come il gioco delle carte da poker che ama e proprio come ognuno di noi in fondo.

E in quel gioco della vita e del poker, tutti gli altri personaggi e le situazioni create sopra, intorno e dentro di loro, sono comprimari di lui, Cesare, il protagonista. Il nome, ovvio, non è casuale ed esprime tutta la grandezza e la piccolezza di un uomo che vuole solo amare ed essere amato, ma finisce per odiare inesorabilmente. Le donne hanno un ruolo fondametale nella sua vita, come in quella di tutti gli uomini, forse. Ma possono essere tutto e niente al tempo stesso, così come gli amici e i figli.

Dolce è l’amore quando nasce e quando cresce, amaro il dolore e la vendetta quando l’amore non c’è più, per Cesare. In questo romanzo molti si ritroveranno ed è questa la bravura dell’autore, aver raccontato i sentimenti e le situazioni che ognuno di noi una volta nella vita ha vissuto o anche solo ha visto vivere in altri in una maniera schietta e senza fronzoli e in una scrittura perfetta e mai ridondante come solo un giornalista sa fare.   «Secondo te Gallagher si rende conto di quanto le sue canzoni possono essere importanti per la vita di chi le ascolta?» Ancora una volta, come in Tyson, c’è la musica che sottolinea eventi e sentimenti, dai Rem a Gallagher, appunto, e infine la canzone dei titoli di coda della vita di Cesare che è una bellissima canzone italiana, ma non svelo di più perché dovete leggerlo!

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here