Regione Lombardia ha approvato il progetto pensato per i lavori e per le lavoratrici ex Alstom che si occuperà poi anche di finanziare. Il progetto, che si tratta di riqualificazione, consolidamento delle competenze e di reinserimento, durerà fino al 30 settembre e prevede il coinvolgimento di 22 ex dipendenti. Le attività di servizi al lavoro comprenderanno una presa in carico personalizzata e intensiva con azioni tese a motivare nuovamente i lavoratori, riqualificazione, analisi approfondita delle competenze, formazione e promozione per il reinserimento professionale. Il progetto ha come capofila principale Afol metropolitana e si appoggia sulla collaborazione tra istituzioni, enti privati e parti sociali.
L’assessore alle Attività Produttive, Maurizio Torresani, dichiara di essere realmente entusiasta del progetto, che ha lo scopo di aiutare i lavoratori dando attenzione alle loro esigenze e cercando di soddisfarle. Si desidera, infatti, sostenerli nel reinserimento nel mondo del lavoro attraverso le loro stesse competenze o, meglio ancora, acquisendone nuove.