Al Vittoriale tornano i grandi della musica del festival Tener-a-mente

0
808

Si parte il 26 giugno con Beck e si prosegue con James Blunt il giorno dopo. Ma l’8 luglio è stato annunciato l’arrivo a Tener – a – mente, l’undicesima edizione del Festival musicale al Vittoriale degli italiani a Gardone Riviera di  “The Tallest Man of Earth”. Dopo una rassegna, la scorsa estate, che, nonostante le evidenti difficoltà dettate dall’emergenza sanitaria e dalla forzata interruzione nel 2020, si è chiusa con numeri di tutto rispetto: 18 spettacoli tutti esauriti per un totale di 16.381 spettatori. A questi si aggiungono 5.135 persone iscritte in lunghissime lista d’attesa aperte per gli spettacoli più richiesti da Francesco De Gregori a Gianna Nannini e Antonello Venditti. Quest’anno ltre ai nuovi ospiti Diana Krall e The Tallest Man on Earth, il festival dell’Anfiteatro del Vittoriale ha già in cartellone artisti di rilevanza mondiale, fortemente attesi per via dei posticipi forzati causa pandemia: l’unica data italiana di Beck, e poi James Blunt, Michael Kiwanuka, Beth Hart e Fantastic Negrito, i cui biglietti sono già in vendita al sito www.anfiteatrodelvittoriale.it. Ma il calendario degli eventi di un luogo mitico di cultura che è stato purtroppo fermo per la pandemia è in continua evoluzione.  Nome di punta della scena indie internazionale, Kristian Matsson, ovvero The Tallest Man On Earth, è conosciuto sia dai critici musicali che dai fan per la sua carismatica presenza scenica. Paragonato spesso a Bob Dylan per la sua abilità nel comporre i brani, il cantante e compositore svedese arriva per la prima volta sul palco dell’Anfiteatro del Vittoriale per presentare dal vivo ‘I Love You. It’s A Fever Dream’, l’ultimo album pubblicato nel 2019, un disco intimo e acustico che riporta agli albori del cantautore. Scritto e prodotto da Matsson e registrato quasi interamente nel suo appartamento a Brooklyn, il disco arriva a un anno da ‘When The Bird Sees The Solid Ground‘, un progetto multimediale composto da cinque brani, a ognuno dei quali è abbinato un video diretto dall’artista stesso.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here