Brugherio, la nuova viabilità a Baraggia scatena la polemica

0
1355
Brugherio, la nuova viabilità a Baraggia scatena la polemica

La nuova viabilità voluta dalla giunta Troiano in via Rodari e in tutto il quartiere Baraggia sta provocando un inferno. Non solo code chilometriche documentate da fotografie su ogni pagina facebook di Brugheresi arrabbiati, ma anche polemiche politiche. Il sindaco Marco Troiano ha scelto il social network per rispondere alle numerose segnalazioni ricevute «Mi state scrivendo in tanti, ovunque, rispetto alla sperimentazione della nuova viabilità di via Rodari. Mi scuso ma non riesco a rispondere ad uno ad uno. Non mi sottraggo neanche stavolta, però, quindi vorrei dirvi qualcosa in proposito – scrive allegando una foto dell’alto della piantina – Quell’area è una di quelle individuate come più critiche nel piano del traffico, la sperimentazione di questa nuova viabilità serve a verificare la possibilità di risolvere queste criticità. E’ chiaro che all’inizio ci siano fortissimi disagi, ma è altrettanto chiaro che non basta un giorno per verificare la situazione, servirà attendere qualche settimana per avere il quadro dell’efficacia o meno della soluzione che stiamo sperimentando. So bene che questa non è la risposta che molti speravano, so che questo post riceverà molte critiche, ma questo è quel che posso comunicarvi. Vi ringrazio». La dichiarazione non è comunque servita visto che il giorno dopo è anche comparso il cartello di modifica anche del tragitto del pullman di linea nella via e la gente davvero sembra esasperata. «Un altro errore madormale che non fa altro che disincentivare chi viene a Brugherio», ha commentato Maurizio Ronchi ex sindaco. «Se ci volevano stupire per stramberie e inutilità anche questa volta ci sono riusciti. Meglio allora sarebbe stata una piccola rotonda: d’altronde con la pressione fiscale cui siamo sottoposti a Brugherio, una delle più alte in provincia, qualche servizio e qualche manutenzione in più ce la potremmo pure meritare», commanta amaro Rpberto Assi di Ndc spiegando poi quali sono i disagi in dettaglio: La modifica prevede infatti uno stravolgimento strutturale per coloro che provengono da via Rodari  in quanto,  anziché poter girare a sinistra, ci si vede obbligati a svoltare a destra,  proseguire sino alla rotatoria di Piazza Santa Caterina per poi tornare indietro.  Stesso disagio per coloro che escono dalla piscina, costretti a svoltare esclusivamente a destra. La novità viabilistica ha creato malumori e disagi oggettivi: che si esca da via Rodari o dal centro natatorio si allunga inutilmente la strada, si passa forzatamente dal centro abitato di Brugherio (mentre prima si utilizzava esclusivamente la tangienzialina esterna) e, a seconda del tragitto, si passa davanti a ben due scuole,  la Manzoni e la Leonardo. Per non parlare poi delle code interminabili venutesi a creare in via Rodari, in via San Francesco e in via Aldo Moro, mentre prima il traffico scorreva senza intoppi; dei mezzi pubblici costretti a rivedere – se non addirittura ad eliminare – le fermate previste a Baraggia e la difficoltà con la quale i residenti della zona riescono ad uscire con la propria auto dai cancelli condominiali.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here